|
|
Carta-cartone
Il rifiuto CARTA/CARTONE dovrà essere conferito nelle apposite campane stradali (di colorazione gialla) avendo l'accortezza, se possibile, di:
1) rompere in pezzi le scatole, così da occupare il minor volume possibile;
2) conferire il materiale sfuso;
3) conferire il materiale asciutto e pulito (non contaminato da residui organici, inquinanti o altro).
Solo per le utenze non domestiche (supermercati, alberghi, scuole, ecc...) e per la frazione di San Martino di Castrozza e Passo Rolle è prevista la raccolta personalizzata con contenitori.
Per le utenze non domestiche che intendono aderire alla raccolta personalizzata della carta e del cartone è richiesta la registrazione presso gli uffici di Azienda Ambiente S.r.l.
|
SI |
NO |
- Cartoncino
- Cartone ondulato
- Scatole e sacchetti di carta per alimenti (puliti)
- Giornali, riviste
- Libri, quaderni
- Fustini
- Imballaggi di cartone
- Fotocopie e fogli vari (senza parti adesive, in plastica e metallo)
|
- Prodotti poliaccoppiati (tetrapak, carta e plastica, carta e alluminio: es. confezioni del latte e succhi di frutta..)
- Carta plastificata
- Carta da forno
- Carta oleata
- Carta e cartone impregnata con inquinanti e/o altri residui (alimentari, vernici)
- Carta carbone
- Nylon
- Cellophane e borsette
- Pergamene
|
|
|
|
|
|